Trasforma la tua città nella nuova New Orleans: suona la tromba con MusiProf!

Se il jazz ti affascina e hai sempre sognato di suonare la tromba come i grandi maestri, sei nel posto giusto. Questo corso è pensato per chi desidera esplorare le profonde emozioni e l'energia del jazz, scoprendo tecniche avanzate e improvvisazione. Con il supporto di insegnanti esperti, ti immergerai in uno dei generi musicali più dinamici e appassionanti, imparando a esprimere la tua voce musicale attraverso lo strumento. Che tu sia un principiante o abbia già esperienza, il corso si adatta alle tue esigenze, accompagnandoti passo dopo passo in un percorso su misura.

Alcune curiosità sulla tromba e sul jazz

La tromba è uno strumento estremamente versatile che ha contribuito a plasmare il jazz, dallo swing all'improvvisazione moderna. Ecco per te alcune curiosità che potrebbero interessarti:

  • Strumento antico, musica moderna: La tromba è uno degli strumenti più antichi, con origini che risalgono a oltre 3.500 anni fa! Inizialmente era usata per scopi cerimoniali o militari, ma è nel jazz che ha trovato una delle sue espressioni più creative.
  • Il "Re" della tromba jazz: Louis Armstrong è considerato uno dei trombettisti jazz più influenti di tutti i tempi. La sua tecnica innovativa e il suo carisma hanno contribuito a rendere la tromba uno strumento iconico del jazz, cambiando per sempre la storia della musica.
  • L'improvvisazione è tutto: Nel jazz, la tromba viene spesso utilizzata per improvvisare, permettendo al musicista di creare assoli unici e personali. La capacità di improvvisare è una delle competenze più apprezzate e sfidanti per i trombettisti jazz.
  • Il segreto del suono del jazz: Il "growling" è una tecnica di suono unica utilizzata dai trombettisti jazz, in cui si fa “ruggire” la tromba. Questa tecnica aggiunge un timbro graffiante e distintivo, molto amato nel jazz tradizionale.
  • Dizzy Gillespie e la tromba piegata: Dizzy Gillespie, una leggenda del bebop, suonava una tromba con la campana piegata verso l'alto. Questo modello unico, nato per caso, divenne il suo marchio di fabbrica e contribuì a creare un suono più “caldo” e “morbido.”
  • Il ruolo della tromba nello swing: Negli anni ’30 e ’40, durante l’era dello swing, la tromba era protagonista delle big band. Band come quelle di Duke Ellington e Count Basie includevano trombettisti solisti che spesso “sfidavano” altri strumenti in duelli musicali.
  • La tromba e il cool jazz: Negli anni ’50, la tromba divenne lo strumento di punta anche per il "cool jazz," un sottogenere più rilassato. Artisti come Miles Davis hanno perfezionato uno stile più soft, contribuendo a mostrare il lato più delicato e introspettivo della tromba jazz.
  • La notazione jazz: Molti brani jazz sono scritti su "chart" con accordi, piuttosto che spartiti completi. Questo dà al trombettista la libertà di improvvisare, interpretando il pezzo in modo sempre nuovo.
  • La tromba nella strada del jazz: A New Orleans, patria del jazz, è comune assistere a parate e concerti di strada dove la tromba guida le "brass bands," dando vita a celebrazioni spontanee e condividendo la gioia del jazz con tutti.

Cosa potrai aspettarti da questo corso?

Obiettivi del corso

Alla fine del corso, sarai in grado di:

  • Suonare brani jazz con una tecnica solida e una buona espressività.
  • Improvvisare su semplici progressioni armoniche, utilizzando frasi e tecniche avanzate.
  • Sviluppare un suono personale e caratteristico, sfruttando le dinamiche, le articolazioni e le tecniche di sordina.

Programma dettagliato

Introduzione alla tromba e fondamenti del jazz

  • Storia della tromba nel jazz: Esplorazione dell’evoluzione della tromba nel jazz, dai pionieri come Louis Armstrong ai maestri moderni.
  • Postura e respirazione: Tecniche di respirazione e postura per ottenere il massimo controllo del suono e una maggiore resistenza.
  • Imboccatura e produzione del suono: Esercizi per sviluppare una solida imboccatura e ottenere un suono stabile e chiaro.
  • Introduzione all’ascolto jazz: Ascolto guidato di brani jazz per comprendere il ruolo della tromba e sviluppare l’orecchio musicale.

Tecniche di base per il jazz con la tromba

  • Scale fondamentali: Scale maggiori, minori e pentatoniche per costruire una base tecnica solida.
  • Pattern ritmici e swing: Esercizi per comprendere il ritmo sincopato e il "feel" dello swing.
  • Articolazione e dinamica: Apprendimento delle tecniche di articolazione (legato, staccato) e l’uso delle dinamiche per dare espressività al suono.
  • Esercizi di riscaldamento: Introduzione a esercizi di riscaldamento specifici per la tromba jazz, per aumentare la flessibilità e la resistenza.

Tecniche di improvvisazione jazz

  • Introduzione all’improvvisazione: Studio delle scale blues e pentatoniche per l’improvvisazione.
  • Costruzione di frasi jazz: Apprendimento di "licks" e frasi comuni nel jazz, per costruire un proprio vocabolario musicale.
  • Tecnica di “call and response”: Esercizi di call and response per allenare la prontezza e la creatività.
  • Semplici progressioni armoniche: Esercizi di improvvisazione su progressioni armoniche di base (es. blues a 12 battute) per sviluppare fiducia e abilità.

Tecniche avanzate ed espressività jazz

  • Tecniche avanzate di imboccatura: Lavoro su tecniche di imboccatura più sofisticate per migliorare la flessibilità del suono.
  • Uso delle sordine: Introduzione all'uso delle sordine (plunger, cup) per ottenere diverse timbriche e effetti tipici del jazz.
  • Growling e bending: Apprendimento del "growling" e del bending per aggiungere carattere e varietà al suono.
  • Dinamiche e fraseggio avanzato: Tecniche per rendere il fraseggio più espressivo, con attenzione alla scelta delle dinamiche e al controllo del volume.

Studio di standard jazz

  • Analisi e interpretazione di standard jazz: Studio di brani classici come "Autumn Leaves" e "Blue Monk," con particolare attenzione all’interpretazione e al suono.
  • Esercizi di variazione: Tecniche per variare le melodie e personalizzare l’interpretazione dei brani, aggiungendo il proprio tocco.
  • Studio delle progressioni armoniche: Comprendere e suonare progressioni armoniche tipiche del jazz per migliorare la familiarità con il genere.

L'andamento del corso verrà concordato con il tutor permettendoti di adattare di volta in volta le lezioni alle tue esigenze e alle tue competenze pregresse, affrontando così il tutto in maniera più serena possibile.

Perché fare lezione con noi?

Un percorso modellato su di te

A differenza dei corsi standardizzati, MusiProf crea programmi di apprendimento adattati a ciascun allievo, tenendo conto dei suoi obiettivi, interessi e livello di partenza. Che tu voglia imparare a suonare uno strumento per hobby o affinare le tue abilità per esibirti, i nostri insegnanti personalizzano ogni lezione per aiutarti a raggiungere i tuoi traguardi. Questo approccio ti permette di progredire al tuo ritmo, concentrandoti su ciò che ti appassiona davvero, senza schemi predefiniti.

Insegnanti altamente qualificati

La selezione degli insegnanti di MusiProf è attenta e rigorosa: scegliamo solo musicisti con una solida formazione, esperienza pratica e una vera passione per l'insegnamento. Questo ci assicura che ogni lezione sia guidata da professionisti altamente competenti, capaci di adattarsi alle diverse esigenze degli studenti. Sia che tu sia un principiante o un musicista avanzato, potrai contare su un’istruzione di qualità e su insegnanti motivati a condividere la loro conoscenza e passione per la musica.

Assistenza continua e feedback su misura

Durante il tuo percorso con MusiProf, riceverai un supporto continuo e un feedback mirato per migliorare le tue abilità. Ogni lezione è arricchita da consigli specifici e personalizzati, pensati per aiutarti a comprendere i tuoi punti di forza e le aree su cui lavorare. Questo ti permette di fare progressi graduali e costanti, in un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.

Teoria e applicazione pratica

Uno dei nostri punti di forza è l’approccio bilanciato tra pratica e teoria musicale. Oltre a insegnarti la tecnica dello strumento, ti forniamo una comprensione approfondita della teoria musicale, fondamentale per diventare un musicista completo. Questo ti permetterà di capire meglio le regole della musica, migliorando non solo la tua tecnica, ma anche la tua capacità di improvvisare, arrangiare o persino comporre.

Espressione e crescita personale

Studiare con MusiProf significa non solo migliorare le tue abilità musicali, ma anche stimolare la tua creatività, concentrazione e autodisciplina. La musica è un potente mezzo di espressione e attraverso lo studio dello strumento potrai esplorare meglio le tue emozioni e la tua personalità. Questo rende il percorso di apprendimento musicale gratificante a livello tecnico e arricchente dal punto di vista personale, favorendo una crescita globale.

Orari e luoghi flessibili

MusiProf comprende quanto gli impegni quotidiani possano rendere difficile trovare tempo per le lezioni. Per questo, offriamo la massima flessibilità, consentendoti di scegliere la modalità che meglio si adatta al tuo stile di vita. Vediamo le tue opzioni!

  • Dove vuoi: Scegli il luogo che preferisci per le tue lezioni. Se preferisci evitare spostamenti o hai difficoltà a raggiungere il tuo tutor, puoi partecipare comodamente online tramite una piattaforma concordata all'inizio delle lezioni. Se, invece, preferisci un contatto diretto e un apprendimento in presenza, puoi optare per il corso in modalità face-to-face.
  • Quando vuoi: Grazie alla flessibilità di MusiProf, puoi concordare fin da subito la tua disponibilità oraria, rendendo più semplice incastrare le lezioni nel tuo programma quotidiano. Questo ti consente di seguire il corso senza rinunciare ai tuoi impegni lavorativi o scolastici, adattando l'orario delle lezioni alle tue esigenze.
  • Con chi vuoi: Decidi se svolgere le lezioni individualmente o in gruppo. Le lezioni individuali ti offriranno un percorso completamente personalizzato e un rapporto più diretto con il tutor. Se preferisci condividere l’esperienza con altri studenti appassionati come te, puoi optare per le sessioni di gruppo, arricchite da scambi di idee e un ambiente stimolante.

Il jazz ti aspetta!

Comincia oggi stesso a suonare la tromba con MusiProf e diventa un professionista della tromba iscrivendoti ora gratuitamente!

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image

Una selezione dei nostri tutor

Garanzia di qualità! Richiedi informazioni per iniziare le lezioni con uno dei nostri insegnanti.

25.00€/h

STUDENTESSA DI MUSICA JAZZ OFFRE LEZIONI DI TROMBA

Signorina Valentina C.

Parla: Italiano, Inglese

Studentessa, laureata in tromba jazz, sede a Milano, offre lezioni di musica. Sono disponibili i seguenti corsi: - Tromba - Teoria e tecnica dell'armonia jazz e moderna - Improvvisazione jazz - Lezioni collettive di Musica d'insieme - Preparazione per l'esame di ammissione ai corsi in conservatorio. Possibilità di svolgere le lezioni sia in presenza che online (ad eccezione dei corsi di musica d'insieme che si dovranno svolgere obbligatoriamente in presenza).

20.00€/h

KEEP ON KEEPING ON!

Diploma In Conservatorio Matteo V.

Parla: Inglese, Italiano

Verificato

Celebre frase di Clark Terry che motiva ad andare sempre avanti e non fermarsi mai! Nella musica e per la tromba occorre sempre andare avanti e progredire negli studi, e questa è un po' la mia filosofia. Mi chiamo Matteo e sono un giovane trentenne trombettista che vive a Torino. Ho suonato per più di dieci anni musica classica e pop, in teatri, palchi, studi di registrazione e non, e da circa tre anni mi sono affacciato al Jazz. Ho concluso gli studi di tromba presso il conservatorio Tito schipa di Lecce, ed ho approfondito la materia in differenti Masterclass con Andrea Tofanelli, Andrea Giuffredi, Gabriele Cassone, Nello Salza, Luca Begonia, Daniel Verdesca, Chad Mccullough ecc.. Attualmente sono allievo di Luca Begonia con cui sto approfondendo la materia Jazz.

Istruzione verificata

Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.

20.00€/h

Conservatorio g.paisiello di taranto

Laure triennale

Sep 2014 - Jul 2019

Ho imparato oltre a suonare eccetera anche come affrontare gli esami e approcciare e seguire al meglio gli allievi

25.00€/h

Conservatorio di Musica Fausto Torrefranca V.V.

Diploma Accademico di II Livello

Apr 2020 - Oct 2021

Ho studiato concerti per tromba di musica classica e passi d'orchestra. Diversi libri di studi e metodi vari.

Altro

Esperienza lavorativa verificata

L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.

20.00€/h

Ricordi Music School

insegnante

Sep 2018 - Mar 2023

Lezioni private di tromba

20.00€/h

Scuola Civica Primaria San Giusto

Insegnante di Flauto Traverso

Oct 2014 - Jun 2016

Insegnante di Flauto Traverso- progetto classe quarte e quinte elementare.

Altro

How it works image

Prezzi: corsi di jazz con Tromba

I costi delle lezioni dipendono dalle dimensioni del gruppo, dal luogo e dagli argomenti trattati.

Prezzo medio: 23.89EUR/h

Richiedi informazioni Diventa un insegnante

Brochure informativa

Scarica

Insegnanti specializzati per tutte le materie

Abbiamo insegnanti disponibili per quasi tutte le materie! Compila una richiesta e ti forniremo un corso basato sulle tue esigenze!

25.00€/h

Corso Chitarra jazz

Antonio A.

Insegno chitarra da 25 anni. I miei corsi di chitarra sono incentrati su metodi moderni (acquisiti durante la mia esperienza al Berklee College Of Music) ed assicuro risultati soddisfacenti in tempi relativamente brevi.

10.00€/h

laureato in sassofono jazz con 110 e lode offre lezioni di sax e improvvisazione

Antonio I.

insegno sassofono e improvvisazione da piu di 10 anni , le mie lezioni oltre che allo studio dello strumento , comprendono ear training , improvisazione e armonia jazz

30.00€/h

Insegnante esperto offre lezioni di flauto traverso e sax jazz

Alessio M.

Ho frequentato il triennio di flauto jazz presso la Scuola Civica Jazz di Milano.
Ho esperienza di insegnamento da svariati anni sia con principianti che con allievi avanzati. Ho esperienza live con numerosi progetti in ambito jazz, folk, blues e funk.

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

5/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image