Scopri il nostro corsi e le nostre lezioni di Violoncello a Roma

Sogni di imparare a suonare il violoncello? Sei alle prime armi? O al contrario, magari sei uno studente o addirittura hai una carriera già avviata!

Forse stai cercando lezioni di violoncello per tuo figlio! Qualunque sia la tua necessità, gli insegnanti di MusiProf sapranno aiutarti al meglio per raggiungere i tuoi obiettivi! 

Lezioni e corsi di violoncello con MusiProf: a chi ci rivolgiamo? 

Le nostre sessioni sono ideali per allievi di ogni livello, che si tratti di chi sta esplorando i primi territori musicali o di chi mira a perfezionare le proprie competenze. I nostri maestri modulano attentamente il percorso formativo per rispondere al meglio alle tue esigenze specifiche, garantendoti un apprendimento coinvolgente e personalizzato.

Inoltre, offriamo un ambiente accogliente e stimolante, dove la passione per la musica si fonde con l'impegno formativo, creando un contesto ideale per esplorare il tuo potenziale musicale e crescere artisticamente.

Perché è una buona idea studiare violoncello? 

Come spiegato, qualunque sia il tuo livello o il tuo obiettivo, studiare violoncello è un'ottima idea. Ecco a te 4 ragioni per cui dico ciò: 

Espressività Musicale

Lo studio del violoncello offre una vasta gamma di espressioni musicali. Grazie alla sua versatilità, questo strumento può trasmettere emozioni intense e sperimentare una varietà di stili musicali, dai classici ai contemporanei.

Parte Integrante dell'Orchestra

Il violoncello svolge un ruolo cruciale nelle orchestre, contribuendo alla creazione di armonie complesse e fornendo la struttura di basso per l'ensemble. Studiare il violoncello offre l'opportunità di partecipare attivamente a ensemble musicali e vivere l'esperienza unica di suonare in un'orchestra.

Sviluppo Tecnico e Fisico

Suonare il violoncello richiede una combinazione di abilità tecniche e controllo fisico. Lo studio di questo strumento contribuisce allo sviluppo di una postura corretta, forza fisica e coordinazione, migliorando la consapevolezza del proprio corpo e la precisione tecnica.

Versatilità Professionale

Il violoncello offre opportunità professionali in vari contesti musicali, tra cui orchestre, ensemble da camera, gruppi jazz, e performance soliste. La competenza nel violoncello apre le porte a una vasta gamma di possibilità di carriera nel mondo della musica.

Ecco come selezioniamo gli insegnanti di MusiProf 

Poniamo particolare enfasi sulla qualità dei nostri docenti di musica, cercando professionisti autentici anziché improvvisatori. Nel corso dei colloqui conoscitivi su Skype, valutiamo attentamente:

  • La loro esperienza nel campo musicale.
  • Il percorso di studi che hanno intrapreso.
  • Qualità personali come empatia, capacità di ascolto, pazienza e il carisma necessario per essere ottimi insegnanti.

Alla fine, ci chiediamo: se fossi uno studente, sarei felice di avere questa persona come mio insegnante? Siamo fiduciosi che la tua esperienza sarà altamente positiva!

Pianifica la tua lezione di violoncello a Roma oppure online, in base alle tue preferenze!

La nostra flessibilità è un ulteriore punto di forza. Ecco le opzioni a tua disposizione:

  • Scegli tra lezioni in presenza a Roma o online, da qualsiasi luogo.
  • Offriamo corsi individuali, garantendo l'attenzione personalizzata di un insegnante dedicato.
  • Se preferisci un ambiente collaborativo, puoi decidere di fare lezione con amici o parenti.
  • Organizziamo lezioni durante il weekend o la settimana, adattandoci alle tue esigenze.
  • Offriamo metodi di pagamento sicuri.

Per le lezioni online, assicurati solo di avere una connessione internet stabile e concorda con il tuo insegnante la piattaforma preferita, tra Skype, Zoom, Google Meet e altre.

Ci vediamo su MusiProf!

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image

Una selezione dei nostri tutor

Garanzia di qualità! Richiedi informazioni per iniziare le lezioni con uno dei nostri insegnanti.

18.00€/h

Insegnante di Trieste offre lezioni di violoncello, in lingua italiana o inglese

Clara D.

Parla: Italiano, Inglese

Classe 1999, Clara Di Giusto ha iniziato gli studi di violoncello all'età di undici anni presso il Conservatorio “J.Tomadini” di Udine sotto la guida del M° Giuliano Vio e successivamente con il M° Federico Ricardi Di Netro. Ha frequentato il Liceo Musicale “Carducci-Dante” di Trieste, ha conseguito il Triennio superiore presso il Conservatorio “F.Cilea” e sta concludendo il Biennio specialistico (indirizzo interpretativo) presso il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste nella classe del M°Federico Magris. Nel mese di ottobre 2022 ha conseguito presso lo stesso Conservatorio i 24CFA (Crediti Formativi Accademici) per l'insegnamento. Ha frequentato corsi di perfezionamento con i Maestri Marianne Chen, Michael Flaksman, Enrico Bronzi, Julian Arp, Tomeka Reid, Ernst Reijseger, Giovanni Sollima, Pjeter Guralumi e Luigi Piovano e masterclass di musica da camera con i Maestri Mario Hossen, Bruno Canino, Emanuela Piemonti e Sergio Lamberto. Suona con il “New Cassic Trio”, con cui ha partecipato a numerosi festival musicali tra cui “MUSIKA&MUSIKA”, “Festival Darte”, “FVG International Music Meeting” e “Friuli concertante” e ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Mitteleuropa Blasmusikfest 2024. Collabora inoltre con il Trio “Lumos”, con cui ha vinto il primo premio (categoria Musica da Camera) al concorso “Prospettive musicali” di Rubano (PD) e con il “Modern Baroque Ensemble”, con cui ha partecipato al festival “Trieste Estate” 2024. Da quest'anno collabora con il coro “Voxalacer”, con cui ha eseguito lo “Stabat Mater” di Arvo Pärt al Festival “La lunga notte delle Pievi” in Carnia. Dal 2021 al 2023 è stata docente di violoncello volontaria per il progetto “Odelette” organizzato dall'associazione “Amici della Musica” di Udine destinato all'educazione musicale delle bambine di Chiang-Saen (Thailandia) in modalità online. Attualmente è docente di violoncello presso l'Accademia Musicale di Palmanova (UD) e alla Scuola di Musica “Serenade Ensemble” di Muggia (TS).

20.00€/h

Vuoi imparare inglese, spagnolo o violoncello? questo è il tuo posto

Paloma G.

Parla: Italiano, Inglese, Spagnolo

Mi chiamo Paloma, sono una ragazza spagnola di 27 anni che si è appena trasferita a Palermo e vuole aiutarvi a migliorare sia nelle lingue che nella musica. Sono una violoncellista e ho fatto i miei studi magistrali e la mia tesi in Olanda, quindi ho un alto livello di inglese.

Istruzione verificata

Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.

10.00€/h

academia di arte

master

Oct 2013 - Sep 2019

.

25.00€/h

Conservatorio A. Boito di Parma

Diploma triennale di primo livello in violoncello

Sep 2021 - Presente

Durante il percorso in violoncello ho affrontato in maniera molto approfondita le problematiche tecniche che riguardano questo strumento, ottenendo i mezzi per riuscire ad analizzare e indirizzare gli studenti che intendono intraprendere questo percorso. Un importante aspetto del mio metodo didattico si basa sulla consapevolezza corporea (con nozioni tratte dal metodo Feldenkreis) e sull’ascolto attivo dei suoni che si producono come guida per il miglioramento.

Altro

Esperienza lavorativa verificata

L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.

18.00€/h

Scuola di musica "Serenade Ensemble" Muggia

Insegnante

Sep 2024 - Presente

Insegnante di violoncello

20.00€/h

Libero professionista

Lezioni di violoncello, teoria musicale e chitarra

Jul 2022 - Presente

Preparazione per esami di armonia e teoria musicale. Lezioni di chitarra e violoncello per tutte le età

Altro

Insegnanti specializzati per tutte le materie

Abbiamo insegnanti disponibili per quasi tutte le materie! Compila una richiesta e ti forniremo un corso basato sulle tue esigenze!

18.00€/h

Diplomanda al Conservatorio "G.Tartini" di Trieste (Biennio) offre lezioni di violoncello

Clara D.

Classe 1999, Clara Di Giusto ha iniziato gli studi di violoncello all'età di undici anni presso il Conservatorio “J.Tomadini” di Udine sotto la guida del M° Giuliano Vio e successivamente con il M° Federico Ricardi Di Netro.
Ha frequentato il Liceo Musicale “Carducci-Dante” di Trieste, ha conseguito il Triennio superiore presso il Conservatorio “F.Cilea” e sta concludendo il Biennio specialistico (indirizzo interpretativo) presso il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste nella classe del M°Federico Magris.
Nel mese di ottobre 2022 ha conseguito presso lo stesso Conservatorio i 24CFA (Crediti Formativi Accademici) per l'insegnamento.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con i Maestri Marianne Chen, Michael Flaksman, Enrico Bronzi, Julian Arp, Tomeka Reid, Ernst Reijseger, Giovanni Sollima, Pjeter Guralumi e Luigi Piovano e masterclass di musica da camera con i Maestri Mario Hossen, Bruno Canino, Emanuela Piemonti e Sergio Lamberto.
Suona con il “New Cassic Trio”, con cui ha partecipato a numerosi festival musicali tra cui “MUSIKA&MUSIKA”, “Festival Darte”, “FVG International Music Meeting” e “Friuli
concertante” e ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Mitteleuropa Blasmusikfest 2024.
Collabora inoltre con il Trio “Lumos”, con cui ha vinto il primo premio (categoria Musica da Camera) al concorso “Prospettive musicali” di Rubano (PD) e con il “Modern Baroque Ensemble”, con cui ha partecipato al festival “Trieste Estate” 2024.
Da quest'anno collabora con il coro “Voxalacer”, con cui ha eseguito lo “Stabat Mater” di Arvo Pärt al Festival “La lunga notte delle Pievi” in Carnia.
Dal 2021 al 2023 è stata docente di violoncello volontaria per il progetto “Odelette” organizzato dall'associazione “Amici della Musica” di Udine destinato all'educazione musicale delle bambine di Chiang-Saen (Thailandia) in modalità online.
Attualmente è docente di violoncello presso l'Accademia Musicale di Palmanova (UD) e alla Scuola di Musica “Serenade Ensemble” di Muggia (TS)

25.00€/h

Diplomata in violoncello offre lezioni

Roberta S.

Il violoncello è uno strumento complesso, che non "regala" niente a nessuno. Ma è uno strumento magnifico, con un suono così pieno e caldo che permette di comunicare tante emozioni.
Ho faticato tanto a imparare a suonarlo e adesso vorrei aiutare gli altri a superare le loro difficoltà nello studio.

20.00€/h

Se volete migliorare le vostre abilità con il violoncello, sono la persona ideale per aiutarvi.

Paloma G.

Suono il violoncello da oltre 22 anni. Ho conseguito il master con il massimo dei voti e ho avuto il privilegio di lavorare con grandi artisti riconosciuti in tutto il mondo, il che mi dà un grande bagaglio per poter ora insegnare ad altre persone, per migliorare insieme e per rendere sempre un piacere suonare il violoncello con loro.

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

5/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image